STELA DICUSARA
LORENZO MEO

Microseason #3 ● Stagione di House Concert 2025-2026
Data e ora
26 ottobre 2025 alle 18:30
Modalità di frequenza
in presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

Il duo formato dal soprano Stela Dicusară e dal pianista Lorenzo Meo propone un raffinato programma di musica vocale da camera che attraversa due secoli. L’invito è quello di cimentarsi in un immaginario viaggio musicale attraverso l’ascolto di lieder, chansons e brani per pianoforte di rara bellezza composti da Wolfgang Amadeus Mozart, Gioacchino Rossini, Erik Satie, Maurice Ravel e Sergej Rachmaninof.

 

PROGRAMMA

W. A. Mozart: Als Luise, Das Veilchen, Abendempfindung, Dans un bois solitaire, Der Zauberer

E. Satie, Trois Gnossiennes: Trois Mèlodies de 1886:, Les Anges / Élégie / Sylvie

M. Ravel: Prèlude M. 65, Cinq mélodies populares grecques, Chanson de la mariée, Là-bas, vers l’église, Quel galant m’est comparable, Chanson des cueilleuses de lentisques, Tout gai!

S. Rachmaninov: Vocalise, Siren’, Ia ne profet, Prélude n. 5 op.32, Zdes’ khorosho

 

concerto e vino

Al termine della performance verrà proposta al pubblico una degustazione di vini offerta dalle migliori cantine siciliane.

loghi_sponsor_microseason3-tallini

02_stela-lorenzo_locandina-sito

Info e costi

ABBONAMENTO 5 concerti
CAMPAGNA ABBONAMENTI APERTA DAL 4 ottobre AL 26 ottobre

80 € Intero
60 € Ridotto

N.B. L’abbonamento comprende 5 House Concert. Il concerto di Nunzio Aprile incluso in abbonamento è quello di domenica 7 dicembre ore 18:30.

 

BIGLIETTI SINGOLI CONCERTI
I biglietti dei singoli House Concert saranno disponibili a partire dal 16 Ottobre.

20 € Intero
15 € Ridotto

Ridotto: studenti, docenti dei licei musicali e dei Conservatori di musica, musicisti delle Fondazioni Liriche e Sinfoniche.

 

BIGLIETTERIA

Online a seguire in questa pagina.

Presso la sede di Via Siracusa 32 (Palermo), previo appuntamento scrivendo a info@marthapalermo.it oppure su whatsapp al 3331008512

Data: 26 Ottobre 2025

Ora di inizio: 18:30 CEST

Luogo: Martha Music Academy , via Siracusa 32

Telefono: +39 333 100 8512

Email: info@marthapalermo.it

Acquista biglietti

⬤ Musicisti
STELLA DICUSARA
Il soprano Stela Dicusară ha debuttato in Italia e all’estero in numerose opere liriche tradizionali e contemporanee. Ha collaborato con direttori e registi di fama internazionale quali M. Spotti, A. Salvagno, J. Rivani, J. Watahiki, S. Seghedoni, F. Cassi, R. Cucchi, A. Tarabella, S. Panighini, A. De Filippis, D. De Plano e altri. Si dedica attivamente anche al repertorio cameristico. Si è diplomata al Conservatorio “A. Boito” in Canto Lirico e in Musica Vocale da Camera. Ha proseguito perfezionandosi alla Biennale Teatro al Teatro la Fenice di Venezia e presso la Scuola dell’Opera per giovani cantati lirici del Teatro Comunale di Bologna. È finalista e vincitrice di numerosi concorsi internazionali quali Crescendi (2019), Emil Rotundu (2020), Enzo Sordello, Eugenia Burzio, Ferdinando Provesi (2022), Alexei Stârcea, Voci in Barcaccia, Luciano di Pasquale, C. A. Seghizzi (2024) e altri.
Lorenzo-Meo-bio
LORENZO MEO
è un pianista e compositore italiano. Come solista ha debuttato eseguendo il concerto n.2 di Rachmaninov e il concerto K.491 di Mozart per pianoforte e orchestra. Da allora ha tenuto concerti in Italia, Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Repubblica di Malta, Estonia, Ucraina, Repubblica Ceca, Stati Uniti. Il suo repertorio spazia dal periodo classico e barocco fino alla nuova musica, con un particolare interesse rivolto ai repertori meno conosciuti e alla divulgazione della musica contemporanea. È interprete particolarmente apprezzato del compositore estone Jaan Rääts del quale ha eseguito nel 2016 i Concerti per Pianoforte e Orchestra n.2 e n.3. in prima esecuzione per l’Italia a Venezia e per gli Stati Uniti a New York. Nel giugno del 2023 si è esibito come solista presso la prestigiosa Weill Recital Hall della CarnegieHall di New York. La discografia comprende album pubblicati da Sony Music, RMN Classical, Bateau-Lavoir Collective. Lorenzo Meo ha conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, completando successivamente la propria formazione musicale presso importanti istituzioni musicali tra le quali l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma e la Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK) di Zurigo.
⬤ MAPPA

⬤ PROSSIMI EVENTI

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.