ALESSIO MASI

Microseason #3 ● Stagione di House Concert 2025-2026
Data e ora
21 dicembre 2025 alle 18:30
Modalità di frequenza
in presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

Un viaggio tra spiritualità, eleganza e virtuosismo: il programma di questa serata intreccia capolavori che attraversano i secoli. Dalla profondità mistica della Passione secondo Giovanni di Bach e dalla luminosa architettura della Suite Francese, alla grazia classica di Mozart, fino alla trascendenza poetica di Liszt con la sua Bénédiction de Dieu dans la solitude. A chiudere, l’Invocation, pagina intensa e visionaria del giovane pianista e compositore Alessio Masi, acclamato per la sua eloquenza pianistica e la sorprendente maturità interpretativa.

 

PROGRAMMA

Bach/Masi: Es Ist Vollbracht dalla Passione Secondo Giovanni BWV 245
J.S. Bach: Suite Francese No.5 in Sol Maggiore BWV816
Mozart: Sonata No 12 in Fa Maggiore K332
F. Liszt: Bénédiction de Dieu Dans La Solitude
Invocation

 

concerto e vino

Al termine della performance verrà proposta al pubblico una degustazione di vini offerta dalle migliori cantine siciliane.

 

06_masi_locandina-sito

Info e costi

ABBONAMENTO 5 concerti
CAMPAGNA ABBONAMENTI APERTA DAL 4 ottobre AL 26 ottobre

80 € Intero
60 € Ridotto

N.B. L’abbonamento comprende 5 House Concert. Il concerto di Nunzio Aprile incluso in abbonamento è quello di domenica 7 dicembre ore 18:30.

 

BIGLIETTI SINGOLI CONCERTI
I biglietti dei singoli House Concert saranno disponibili a partire dal 16 Ottobre.

20 € Intero
15 € Ridotto

 

Ridotto: studenti, docenti dei licei musicali e dei Conservatori di musica, musicisti delle Fondazioni Liriche e Sinfoniche.

 

BIGLIETTERIA

Online a seguire in questa pagina.

Presso la sede di Via Siracusa 32 (Palermo), previo appuntamento scrivendo a info@marthapalermo.it oppure su whatsapp al 3331008512

Data: 21 Dicembre 2025

Ora di inizio: 18:30 CEST

Luogo: Martha Music Academy , via Siracusa 32

Telefono: +39 333 100 8512

Email: info@marthapalermo.it

Acquista biglietti

⬤ Musicisti
masi_bio
ALESSIO MASI
Nato in Sicilia, Alessio Masi è un giovane pianista e compositore acclamato per la sua eloquenza pianistica e la grande maturità interpretativa. È stato ammesso alla Manhattan School of Music di New York per il Professional Studies Course nella classe di Daniel Epstein, che frequenterà a partire da settembre 2025. Studia attualmente pianoforte sotto la guida di Alessandra Ammara e Roberto Prosseda. Ha frequentato masterclass di Roland Pöntinen, Inna Faliks, Jed Distler, Maria Narodystka, William G. Naborè, Alexander Malofeev, Andrea Lucchesini, Pietro De Maria, Maurizio Baglini ed altri. È vincitore del primo premio assoluto al concorso “Hermès per i Talenti”, grazie al quale ha ottenuto una sponsorizzazione triennale da Hermès Italia ed un tour europeo di concerti a cura del progetto “H.Y.T.A.”. Ha inoltre ricevuto un invito speciale al Verbier Festival in Svizzera, che frequenta ogni anno in qualità di Visiting Student della Verbier Festival Academy. Si è esibito in numerosi e rilevanti teatri e luoghi di prestigio in Regno Unito, Stati Uniti, Portogallo, Spagna, Germania e Italia, divulgando i suoi interessi per la ricerca sulla musica pianistica italiana e l’eredità musicale di Bach attraverso recital composti da musiche con forti connessioni tematiche da lui stesso raccontate al pubblico. È attualmente supportato dalla Robert Turnbull Piano Foundation di Londra per i suoi progetti discografici ed è inoltre stato selezionato dalla Keyboard Charitable Trust in qualità di nuovo artista solista dell’agenzia. Ha rilasciato interviste per Radio Svizzera Italiana, Rete Toscana Classica e Radio In, con la diffusione nazionale di sue registrazioni pianistiche. È vincitore del Secondo Premio, Premio del Pubblico e Menzione Speciale al Premio Brunelli 2025, debuttando al prestigioso Teatro Olimpico di Vicenza nell’ esecuzione del Quinto Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven. Nel 2025 verrà pubblicato il suo disco interamente dedicato alla musica pianistica di Nino Rota in collaborazione con l’etichetta “Brilliant Classics”. Il progetto è realizzato nell’ambito del Master “Play & Rec” del Conservatorio “F.Venezze” di Rovigo. È stato ammesso alla Manhattan School of Music di New York per il Professional Studies Course nella classe di Daniel Epstein, che frequenterà a partire da settembre 2025. Studia attualmente pianoforte sotto la guida di Alessandra Ammara e Roberto Prosseda. Ha frequentato masterclass di Roland Pöntinen, Inna Faliks, Jed Distler, Maria Narodystka, William G. Naborè, Alexander Malofeev, Andrea Lucchesini, Pietro De Maria, Maurizio Baglini ed altri. Masi è attivo anche come compositore e pubblicherà presto il suo primo disco di musiche originali per pianoforte.
⬤ MAPPA

⬤ PROSSIMI EVENTI

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.