DESIRÉE RANCATORE

Stagione di House Concert 2024-2025
Data e ora
25 maggio 2025 alle 18:30
Modalità di frequenza
In presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

Programma

Musica di Tosti

 

Ogni evento, sarà seguito da un momento conviviale insieme agli artisti. Al termine della performance, infatti,  verrà proposta al pubblico una degustazione offerta dalle migliori cantine siciliane.

 

imbesi concerto e vino

Sponsor

 

BIGLIETTI SINGOLI CONCERTI
I biglietti dei singoli House Concert saranno disponibili a partire dal 20 Marzo

20 € Intero
15 € Ridotto

 

Ridotto: studenti, docenti dei licei musicali e dei Conservatori di musica, musicisti delle Fondazioni Liriche e Sinfoniche.

 

BIGLIETTERIA

Online a seguire in questa pagina.

Presso la sede di Via Siracusa 32 (Palermo), previo appuntamento scrivendo a info@marthapalermo.it oppure su whatsapp al 3331008512

Data: 25 Maggio 2025

Ora di inizio: 18:30 CEST

Luogo: Martha Music Academy , via Siracusa 32

Telefono: +39 333 100 8512

Email: info@marthapalermo.it

Acquista biglietti

⬤ Musicisti
desiree_rancatore
DESIRÉE RANCATORE
Nata a Palermo, studia violino e pianoforte prima di iniziare lo studio del canto con la madre Maria Argento, per poi trasferirsi a Roma e perfezionarsi con Margaret Baker Genovesi. Debutta giovanissima ne Le nozze di Figaro al Festival di Salisburgo, e canta per la prima volta in Italia nel 1997 inaugurando la stagione del Teatro Regio di Parma con L’Arlesiana di Cilea. Da quel momento si si impone in tutto il mondo come uno dei più importanti soprani di coloratura dei nostri giorni esibendosi in tutti i maggiori teatri, festival lirici e sale da concerto del mondo (Scala di Milano, Fenice di Venezia, Comunale di Bologna, Massimo di Palermo, Regio di Torino, Covent Garden di Londra, Festival di Salisburgo, Wiener Staatsoper, San Francisco Opera, Opéra de Paris, Opernhaus di Zurigo, Real di Madrid, Liceu di Barcelona, etc.). Collabora regolarmente con nomi di primo piano del panorama lirico e sinfonico mondiale quali i direttori: Armiliato, Battistoni, Biondi, Bisanti, Callegari, Chung, Dantone, Conlon, Fogliani, Frizza, Haitink, Lopez-Cobos, Mackerras, Maazel, Mariotti, Mazzola, Montanari, Muti, Noseda, Palumbo, Ranzani, Rustioni, Santi, Villaume, Zanetti, ed i registi: Argento, Carsen, De Tomasi, Michieletto, Pelly, Pizzi, Pontiggia, Scola, Squarzina, Vick. Nel 2004 canta il ruolo di Semele ne L’Europa riconosciuta di Salieri per la riapertura della Scala di Milano, diretta da Riccardo Muti con la regia di Pizzi, edizione pubblicata in dvd dalla Virgin Classics. Vanta una ricca discografia e videografia per BBC, Arthaus, Naxos, TDK, Dyamic, Brillant Classics, Bongiovanni, etc. Negli ultimi anni, assecondando il naturale sviluppo della sua vocalità, ha ampliato il suo repertorio cogliendo significativi successi nei ruoli di Violetta ne La traviata, Mimì ne La bohème, Maria Stuarda, La Contessa d’Almaviva ne Le nozze di Figaro e nel ruolo del titolo in Norma, recentemente al Teatro Massimo di Palermo e prossimamente anche in Corea diretta da Roberto Abbbado. Tra i numerosi riconoscimenti alla carriera ricordiamo il Premio Bellini d’Oro ricevuto al Teatro Massimo Bellini di Catania nel 2018.
⬤ MAPPA

⬤ PROSSIMI EVENTI

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.