GABRIELE IMBESI

ITALIA IBERICA
Stagione di House Concert 2024-2025
Data e ora
11 maggio 2025 alle 18:30
Modalità di frequenza
In presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

ITALIA IBERICA è un viaggio musicale che esplora il legame tra la tradizione spagnola e la sua influenza su alcuni compositori italiani.

Il programma si apre con la Sonata Op. 61 di Joaquín Turina, ispirata alle atmosfere di Siviglia e al mito dell’Amore che, travestito da fantasma, si aggira di notte per la città spaventando tutti coloro che non sono innamorati. Segue Domenico Scarlatti, con due sonate che riflettono la sua doppia anima: una vicina allo stile italiano, l’altra intrisa di ritmi iberici.

Vicente Asencio evoca la tradizione popolare Valenciana con il raffinato Collectici Intim, mentre Mario Castelnuovo-Tedesco traduce in musica le visioni oniriche dei Capricci di Francisco Goya.

Il recital si chiude con S’accabadòra di Francesco Morittu, ispirato alla leggendaria figura sarda e ai profondi legami tra la Sardegna e la Spagna.

 

Programma

Joaquín Turina: Sonata op. 61
Domenico Scarlatti: Sonata 208, 380
Vicente Asencio: Collectici Intim
Mario Castelnuovo-Tedesco, selezione da i “24 Caprichos de Goya” i Caprichos
Francesco Morittu : S’accabadòra

 

Ogni evento, sarà seguito da un momento conviviale insieme agli artisti. Al termine della performance, infatti,  verrà proposta al pubblico una degustazione offerta dalle migliori cantine siciliane.

 

imbesi concerto e vino

Sponsor

 

gabriele imbesi

BIGLIETTI SINGOLI CONCERTI
I biglietti dei singoli House Concert saranno disponibili a partire dal 20 Marzo

20 € Intero
15 € Ridotto

 

Ridotto: studenti, docenti dei licei musicali e dei Conservatori di musica, musicisti delle Fondazioni Liriche e Sinfoniche.

 

BIGLIETTERIA

Online a seguire in questa pagina.

Presso la sede di Via Siracusa 32 (Palermo), previo appuntamento scrivendo a info@marthapalermo.it oppure su whatsapp al 3331008512

Data: 11 Maggio 2025

Ora di inizio: 18:30 CEST

Luogo: Martha Music Academy , via Siracusa 32

Telefono: +39 333 100 8512

Email: info@marthapalermo.it

Acquista biglietti

⬤ Musicisti
gabriele_imbesi
GABRIELE IMBESI
è già vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il premio speciale “Universal Edition” al concorso Forum Gitarre Wien nel 2022, il concorso nazionale dedicato a “Maurizio Norrito” organizzato dall'”Accademia Musicale CATARSI” nel 2023 e il premio speciale “Giacomo Candela” al “Sesto Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale” di Trapani nel 2023. Si è diplomato nel 2019 presso il Conservatorio Scarlatti di Palermo con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, sotto la guida di Marco Cappelli. Ha proseguito i suoi studi presso la Zuyd Hogeschool of Applied Sciences a Maastricht (Paesi Bassi), conseguendo nel 2021 il Master biennale in Performance Strumentale sotto la guida di Carlo Marchione, con una tesi sulla trascrizione per chitarra delle Kinderszenen di Schumann. Negli stessi anni si è perfezionato con chitarristi di fama internazionale, tra cui Oscar Ghiglia nel 2018 all’Accademia Chigiana di Siena, e Lorenzo Micheli al Livorno Music Festival 2021, dove ha vinto la borsa di studio come miglior studente della masterclass. Nel 2023 ha partecipato ai corsi annuali organizzati dalla “Accademia Chitarristica Siciliana Matteo Bevilacqua” di Alcamo e dalla “MARTHA – Music ART House Academy” di Palermo, studiando con docenti come Nello Alessi, Bruno Giuffredi, Adriano Del Sal, Lorenzo Micheli, Jérémy Jouve e Gilbert Impérial. Adesso insegna al Conservatoire de Dourdan e frequenta il Cycle Concertiste al CRR di Parigi sotto la guida del maestro Jérémy Jouve. Il suo repertorio spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea, con una particolare predilezione per il periodo barocco.
⬤ MAPPA

⬤ PROSSIMI EVENTI

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.