Francesca Carta
ha studiato pianoforte sotto la guida di: R. Rachel, Roger Muraro, E. Richepin e A. Ciccolini. Particolarmente attiva nel campo della musica da camera ha collaborato, in Italia e all’estero con illustri strumentisti come A. Nicolet, J.P. Rampal, M. Larrieu, A. Pay, F. Leleux, E. Pahud, B. Pasquier, F. Cusano, M. Debost, M. Strauss, S. Collot, P. Gallois, M. Arrignon, M. Turkovic, S. Careddu, R. Guiot, P. Bernold, S. Kudo, P.Y. Artaud etc. Da diversi anni viene regolarmente invitata come docente e in qualità di pianista assistente per Master Classes e Concorsi Nazionali ed Internazionali: Accademia Musicale Chigiana (Siena), Internationale Sommer Akademie Mozarteum (Salzburg), Festival Pablo Casals (Prades), Concorso Internazionale “Jeunesses Musicales” (Bucarest), Concorso Internazionale “A. Nicolet” (Pechino), Corso di musica da camera di Hvar (Croazia), Conservatorio di Sion (Svizzera), Conservatorio di Alcañiz, Meisterkurse di Weimar, Conservatorio di Neuchatel, Accademia Traversera siglo XXI (Madrid), Moderé – CEDAM (Madrid), Conservatorio di Ginevra, Auditorium Parco della Musica di Roma,’Hochschule di Zurigo e l’Hem di Neuchatel Francesca Carta è membro dell’Ensemble Hoffmannsthal con Andrea Pettinau, Corrado Masoni, Riccardo Ghiani , Luigi Moccia , Nicola Fioravanti. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e discografiche per conto de l’Academie Musicale Villecroze, Riverberi Sonori, Radio Suisse Romande, Radio France. Dal 1993 al 2002 è stata pianista assistente presso il CNSM de Paris e all’’Ecole Normale de Musique de Paris Attualmente insegna Pianoforte presso il Conservatorio G.P. da Palestrina di Cagliari.