Programma musicale
F. Chopin, Barcarola op. 60
F. Liszt, Mephisto Waltz
R. Schumann, Fantasiestucke op.12
S. Prokofiev, Sonata op. 83 n. 7
Nell’attuale panorama fortemente globalizzato della musica classica, emergono nuovi interpreti il cui percorso formativo è caratterizzato da una fitta rete di rapporti con scuole ed artisti provenienti da tutto il mondo. Un esempio che si inserisce in questo contesto è Giuseppe Guarrera, nato in Sicilia nel 1991.
Una irrefrenabile curiosità, da sempre tratto dominante della sua personalità e motore di tutta la sua ricerca artistica ed esistenziale, lo ha portato in giovanissima età a decidere di lasciare la sua amata terra di origine e trasferirsi a Gorizia per studiare sotto la guida del geniale didatta russo Siavush Gadjiev. Giuseppe ha quindi completato la sua formazione a Berlino sotto la guida di Eldar Nebolsin, pianista uzbeko di fama internazionale, di Nelson Goerner, pianista argentino di scuola italiana, e di Daniel Barenboim.
F. Chopin, Barcarola op. 60
F. Liszt, Mephisto Waltz
R. Schumann, Fantasiestucke op.12
S. Prokofiev, Sonata op. 83 n. 7
I posti sono limitati.
Per riservare il posto è necessario effettuare l’acquisto del biglietto.
Non è possibile richiedere il rimborso del biglietto, ma è comunque possibile cedere il proprio biglietto inviando contestualmente comunicazione del nuovo nominativo via email a info@marthapalermo.it
L'ingresso è previsto a partire dalle ore 18:00
Data: 2 Giugno 2024
Ora di inizio: 18:30
Acquista biglietti
⬤ PROSSIMI EVENTI
Musica e formazione
Martha srls CF/P.IVA: 06914480824 Via Siracusa 32, 90141 Palermo | Privacy Policy | Informativa Cookies | Termini e condizioni | Powered by Iride Consulting