MASTERCLASS

Masterclass con Massimo Polidori

Corso annuale di Violoncello 2025/2026
Data e ora
28 – 29 novembre 2025
Modalità di frequenza
in presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

MARTHA apre ciascun incontro dei corsi di alto perfezionamento agli uditori riservando sconti speciali per gli studenti di musica e i gruppi classe. Un’occasione unica per partecipare alla vita dell’Academy di MARTHA ascoltando i consigli di grandi Maestri durante le performance e le lezioni di giovani e talentuosi musicisti sul grande repertorio del violoncello.

L’incontro con Massimo Polidori si inserisce all’interno della quarta edizione del corso annuale di alto perfezionamento di violoncello 2025/2026 tenuto dai docenti Giovanni Sollima, Massimo Polidori e Amedeo Cicchese.

Polidori-novembre
⬤ Docenti
MassimoPolidori.jpg
MASSIMO POLIDORI
Primo violoncello dell’Orchestra del Teatro alla Scala. Nato a Torino, compie i primi studi con il Brancaleon nel conservatorio della sua città, diplomandosi in violoncello con il massimo dei voti. Successivamente si perfeziona con Janigro, Brunello e Shafran, vincendo nel 1996 il primo premio di virtuosità al Conservatorio di Ginevra sotto la guida di Daniel Gronsgurin. Da 1995 e per i cinque anni successivi ricopre il posto di primo violoncello solista della “Camerata Bern”, gruppo con il quale effettua tournée in tutto il mondo con musicisti di grande valore quali Andras Schiff, Holliger, Peter Serkin, Chumachenco e Zehetmair, incidendo per la Decca, Berlin Classic e Philips. Nel febbraio 2000 viene scelto da Riccardo Muti per ricoprire il ruolo di primo violoncello dell’Orchestra del Teatro alla Scala. Da sempre impegnato nell’approfondimento del repertorio da camera, fondatore del Trio Johannes. È docente presso l’Accademia di Perfezionamento per professori d’orchestra del Teatro alla Scala.

Costi e iscrizione

Allievi uditori: 30€ al giorno
Uditori sconto studenti: 20€ al giorno
Uditori sconto studenti gruppo classe: 15€ al giorno (minimo 4 studenti)

Programma

Venerdì 28 novembre

12 – 14 Welcome day
15- 20 lezioni

Sabato 29 novembre

9 – 13 lezioni
16 – 19 lezioni + seminario sul Metodo Feldenkrais 14:30-16:00

*L’orario delle lezioni può subire variazioni in base alle esigenze didattiche ed organizzative. Sarà confermato dalla segreteria a tutti gli iscritti qualche giorno prima dell’incontro.

Modalità di partecipazione

  • Allievo effettivo (su richiesta previa disponibilità)
  • Uditore

Data iniziale: 28 Novembre 2025

Data fine: 29 Novembre 2025

Luogo: MARTHA - Music ART House Academy , via Siracusa 32 (Palermo)

Telefono: +39 333 100 8512

Email: info@marthapalermo.it

Iscriviti ora

- +
⬤ MAPPA
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.