Obiettivi
IDENTITÀ VISUALE PER TUTTI I MUSICISTI
Il workshop affronta i punti di forza distintivi che determinano la propria unicità stilistica, musicale, artistica, comunicativa, promozionale e commerciale. Attraverso un’analisi introduttiva si esamineranno i 4 elementi cardine per una strategia organica e funzionale di gestione della carriera degli artisti di musica classica:
1. Visual Identity
2. Website Development
3. Social Media Strategy
4. Marketing & Comunicazione
Programma
Attraverso un’analisi introduttiva si esamineranno i 4 elementi cardine per una strategia organica e funzionale di gestione della carriera degli artisti di musica classica:
1. VISUAL IDENTITY
Ricerca dell’elemento distintivo della personalità dell’artista, definizione dell’obiettivo professionale, ricerca del concept della visual identity, elementi base e rapporti con i professionisti nella realizzazione di uno shooting fotografico, di un clip promozionale, di una brand identity ed errori da evitare.
2. WEB DEVELOPMENT
Come organizzare un sito web, la scelta delle sezioni, come scegliere il font, elementi di graphic design, elementi di indicizzazione, la scelta dell’hosting, come gestire il site builder, elementi di web marketing, rapporti con i professionisti nella realizzazione di un website, errori da evitare.
3. SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
Estetica ed etica dei social media, la creazione dei contenuti, la redazione di un piano editoriale, approfondimenti su Facebook, Instagram, Spotify, Youtube, Twitter, Tik Tok, introduzione ai tool per la gestione programmata, elementi di sponsorizzazione, introduzione al Business manager gestionale di Meta, errori da evitare.
4. MARKETING E COMUNICAZIONE
Come creare una presentazione digitale per le proposte concertistiche e discografiche, come scrivere una mail per una proposta concertistica e discografica, come creare un database, elementi di social media marketing, elementi di email marketing, elementi di digital marketing integrato, le digital pr e l’ufficio stampa, il rapporto con i direttori artistici e I discografici, la determinazione di un compenso, elementi base dei contratti (concerti, discografici, docenze), come parlare al pubblico durante i concerti, errori da evitare.
Data iniziale: 23 Gennaio 2024
Data fine: 24 Gennaio 2024
Ora di inizio: 10:00
Orario di fine: 18:00