MASTERCLASS

Masterclass con Riccardo Ghiani

Corso annuale di Flauto 2025
Data e ora
1 – 3 luglio
Modalità di frequenza
in presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

L’incontro con Riccardo Ghiani si inserisce all’interno della terza edizione del corso annuale di alto perfezionamento di flauto 2024/2025, tenuto dai docenti Riccardo Ghiani, Philippe Bernold e Gianluca Campo.

MARTHA apre ciascun incontro dei corsi di alto perfezionamento agli uditori riservando sconti speciali per gli studenti di musica e i gruppi classe. Un’occasione unica per partecipare alla vita dell’Academy di MARTHA ascoltando i consigli di grandi Maestri durante le performance e le lezioni di giovani e talentuosi musicisti sul grande repertorio del flauto.

RICCARDO GHIANI
⬤ Docenti
Riccardo_Ghiani.jpg
RICCARDO GHIANI
Primo flauto dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
Si è formato a Cagliari, Parigi e Ginevra. Suoi docenti sono stati Salvatore Saddi, Raymond Guiot, Maxence Larrieu, Alain Marion e Robert Dick per il flauto, Bruno Canino e Maurice Bourgue per la musica da camera. Ha fatto parte per diversi anni dell’Ensemble Spaziomusica di Cagliari, con il quale ha svolto una intensa attività nel campo della musica contemporanea. Ha collaborato con l’Orchestra Regionale della Toscana, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Ensemble Instrumental de l’Île-de-France, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, la Konzerthaus Orchester Berlin, suonando sotto la direzione di prestigiosi direttori quali Gérard Korsten, Lorin Maazel, Carlo Maria Giulini, Pinchas Steinberg, Cristopher Hogwood, Roberto Abbado, Christopher Hogwood, Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de Burgos, Emmanuel Krivine, Georges Prêtre, Iván Fischer, George Benjamin, Frans Brüggen, Ton Koopman, Trevor Pinnock, Peter Schreier, Luciano Berio, Serge Baudo Lothar Zagrosek. Dal 1996 al 2001 è stato docente assistente di Aurèle Nicolet presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, e dal 2001 al 2006 presso l’Accademia Estiva di Hvar in Croazia. È stato docente ai corsi superiori dell’Academia Flautistica Travesera Siglo XXI di Madrid. Viene regolarmente invitato a tenere masterclass e come membro di giuria in Italia e all’estero. È stato membro fondatore dell’Hoffmansthal Ensemble e condirettore artistico del Festival Le piace È regolarmente invitato come expert agli esami finali di master presso la Haute École de Musique de Genève (HEM). È docente presso l’Accademia estiva Bosa Antica, presso i Cursos de Musica de Segovia e presso l’Accademia Non solo Flauto a Poggio Ubertini (Montespertoli). Attualmente è docente del master di II livello presso il Conservatorio “P. da Palestrina” di Cagliari e del corso di alto perfezionamento flautistico presso la “Music Art House Academy” di Palermo.

Costi e iscrizione

Allievi uditori: 30€ al giorno
Uditori sconto studenti: 20€ al giorno
Uditori sconto studenti gruppo classe: 15€ al giorno (minimo 4 studenti)

 

Programma

1 luglio 
09:00 – 13:00 lezioni

15:00 – 19:00 lezioni

14:00 – 16:00 seminario feldenkrais

 

2 luglio
10:00 – 13:00 lezioni
18:00 concerti finali degli allievi effettivi

 

3 luglio 
18:00 concerti finali degli allievi effettivi
20:00 concerti finali degli allievi effettivi

*L’orario delle lezioni può subire variazioni in base alle esigenze didattiche ed organizzative. Sarà confermato dalla segreteria a tutti gli iscritti qualche giorno prima dell’incontro.

Modalità di partecipazione

  • Allievo effettivo:
La richiesta di iscrizione come allievo effettivo dovrà essere inoltrata via mail all’indirizzo info@marthapalermo.it
La segreteria verificata la disponibilità di posti invierà il contratto d’iscrizione.

 

  • Allievo uditore:
Acquista dal carrello il tuo biglietto da uditore.
Approfitta dello sconto studente o per gruppi se vuoi partecipare con altri studenti.

 

  • Concerti finali: ingresso gratuito con prenotazione.

Data iniziale: 1 Luglio 2025

Data fine: 3 Luglio 2025

Iscriviti ora

⬤ MAPPA
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.