MASTERCLASS

Incontro con Amedeo Cicchese

Master di Violoncello in music performance and orchestral studies 2023/2024
Data e ora
2 – 3 maggio 2024
Modalità di frequenza
In presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

MARTHA apre ciascun incontro del Master agli uditori riservando sconti speciali per gli studenti di musica e i gruppi classe. Un’occasione unica per partecipare alla vita dell’Academy di MARTHA ascoltando i consigli di grandi Maestri durante le performance e le lezioni di giovani e talentuosi musicisti sul grande repertorio del violoncello.

L’incontro con Amedeo Cicchese si inserisce all’interno della seconda edizione del Master annuale di violoncello in Music performance and orchestral studies dell’ Academy di MARTHA 2023/2024 tenuto dai docenti Giovanni Sollima, Amedeo Cicchese e Massimo Polidori.

⬤ Docenti
Amedeo-Cicchese.jpg
AMEDEO CICCHESE
Primo Violoncello dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino.
Si è diplomato col massimo dei voti e la lode presso l’Accademia di Santa Cecilia in Roma sia in Musica da Camera che in Violoncello sotto la guida di Rocco Filippini e Giovanni Sollima. Ha proseguito gli studi con Antonio Meneses presso la Hochschule der Kunste in Bern e con Enrico Dindo nella Pavia Cello Academy. Vincitore del prestigioso “Premio Giuseppe Sinopoli”, viene scelto da Riccardo Muti come primo violoncello dell’ Orchestra Cherubini, si è esibito, anche in qualità di solista, in molti Teatri italiani ed esteri per prestigiose Istituzioni diretto oltre che da R. Muti, da C. Abbado, F. Luisi, P. Jaarvi, D. Gatti C. Eschenbach, L. Shani, Tan Dun. Si è esibito come solista con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, la Shanghai Philarmonic Orchestra, la China Youth Symphony Orchestra, la Shenzen Symphony Orchestra, la MDR di Lipsia, la MAV di Budapest, presso importanti sale dell’Asia e d’Europa quali il Grand Theater di Shanghai, la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Leipzig Arena, la Beethoven Saal di Stoccarda per citarne alcune. Ha debuttato presso la prestigiosa Suntory Hall di Tokyo accompagnato dalla Tokyo Philarmonic Orchestra insieme ad artisti del calibro di Yundi Li e Ryu Goto in occasione della celebrazione del 25° anno dalla nascita della storica Sala giapponese. Scelto dal M. Gianandrea Noseda, dal 2016 è Primo Violoncello stabile presso l’Orchestra del Teatro Regio di Torino e collabora, sempre in qualità di primo violoncello, con la Filarmonica della Scala di Milano, la Camerata Salzburg, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Suona un violoncello Annibale Fagnola 1904.

Allievi uditori: 30€ al giorno
Uditori sconto studenti: 20€ al giorno
Uditori sconto studenti gruppo classe: 15€ al giorno (minimo 4 studenti)

2 maggio

14.00 – 19.00 Lezioni

3 maggio

09.00 – 13.00 Lezioni
15.00 – 18.00 Lezioni

*L’orario delle lezioni può subire variazioni in base alle esigenze didattiche ed organizzative. Sarà confermato dalla segreteria a tutti gli iscritti qualche giorno prima dell’incontro.

  • Allievo effettivo (su richiesta previa disponibilità)
  • Uditore

Data iniziale: 2 Maggio 2024

Data fine: 3 Maggio 2024

Iscriviti ora

⬤ MAPPA