MASTERCLASS

MASTERCLASS CON
GIANLUCA CAMPO

Corso annuale di Flauto 2024/2025
Data e ora
14 – 15 aprile
Modalità di frequenza
In presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

L’incontro con Gianluca Campo si inserisce all’interno della terza edizione del corso annuale di alto perfezionamento di flauto 2024/2025, tenuto insieme ai docenti Riccardo Ghiani e Philippe Bernold.

MARTHA apre ciascun incontro dei corsi di alto perfezionamento agli uditori riservando sconti speciali per gli studenti di musica e i gruppi classe. Un’occasione unica per partecipare alla vita dell’Academy di MARTHA ascoltando i consigli di grandi Maestri durante le performance e le lezioni di giovani e talentuosi musicisti sul grande repertorio del flauto.

⬤ Docenti
Gianluca Campo
GIANLUCA CAMPO
Primo Flauto del Teatro La Fenice di Venezia
Classe 1989, Primo Flauto del Teatro La Fenice di Venezia. Inizia gli studi con il M° Giovanni Roselli e si diploma con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania. Si diploma inoltre presso la Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst Stuttgart sotto la guida del M° Davide Formisano, ottenendo brillantemente il Bachelor e il Master of Music. È stato membro dell’Orchestra “Luigi Cherubini” sotto la direzione del M° Riccardo Muti e, successivamente, è stato Accademista presso la Bayerische Staatsorchester di Monaco di Baviera sotto la direzione del M° Kirill Petrenko. Ha collaborato in qualità di Primo Flauto con varie rinomate orchestre tra cui la Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Musikkollegium Winterthur, Luzerner Sinfonieorchester, Accademia di Santa Cecilia in Roma, Opernhaus Zürich, SWR Stuttgart, NDR Hamburg e la Bayerische Staatsorchester. Dal 2016 fino al 2023 è stato Primo Flauto Solista presso la Sinfonieorchester St. Gallen. Nella stagione 2019/2020 ha ricoperto lo stesso ruolo presso la Bayerische Staatsoper. Ricopre attualmente il ruolo di Professore di Flauto presso il Conservatorio “V. Bellini di Catania”. Nel 2022 é risultato finalista durante il concorso per Solo-Flöte presso i Berliner Philharmoniker.

Allievi uditori: 30€ al giorno
Uditori sconto studenti: 20€ al giorno
Uditori sconto studenti gruppo classe: 15€ al giorno (minimo 4 studenti)
Allievo effettivo: 350 €

14 aprile

10.00 – 13.00 Lezioni
15.00 – 18.00 Lezioni

 

15 aprile

10.00 – 13.00 Lezioni
15.00 – 18.00 Lezioni

*L’orario delle lezioni può subire variazioni in base alle esigenze didattiche ed organizzative. Sarà confermato dalla segreteria a tutti gli iscritti qualche giorno prima dell’incontro.

Allievo effettivo:

La richiesta di iscrizione come allievo effettivo dovrà essere inoltrata via mail all’indirizzo info@marthapalermo.it entro il 10 aprile.
La segreteria verificata la disponibilità di posti invierà il contratto d’iscrizione.
Allievo uditore:
Acquista dal carrello il tuo biglietto da uditore.
Approfitta dello sconto studente o per gruppi se vuoi partecipare con altri studenti

Data iniziale: 14 Aprile 2025

Data fine: 15 Aprile 2025

Iscriviti ora

⬤ MAPPA
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.